L'articolo si propone di indagare il concetto di 'sentimento' nell'attualismo, le questioni logiche fondamentali sottese all'elaborazione gentiliana di una "filosofia dell'arte". L'articolo indaga, altresì, la questione del “mutamento d’aspetto” avvenuto nell’idealismo attuale di Giovanni Gentile negli anni Trenta del Novecento.

«L’Atlante che regge questo mondo». Sulla questione del sentimento e del “mutamento d’aspetto” dell’idealismo attuale di Giovanni Gentile / Agazzani, Emanuele. - In: ANNALI DELL'ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI STORICI. - ISSN 0578-9931. - XXXV:(2023), pp. 277-371.

«L’Atlante che regge questo mondo». Sulla questione del sentimento e del “mutamento d’aspetto” dell’idealismo attuale di Giovanni Gentile

Emanuele Agazzani
2023

Abstract

L'articolo si propone di indagare il concetto di 'sentimento' nell'attualismo, le questioni logiche fondamentali sottese all'elaborazione gentiliana di una "filosofia dell'arte". L'articolo indaga, altresì, la questione del “mutamento d’aspetto” avvenuto nell’idealismo attuale di Giovanni Gentile negli anni Trenta del Novecento.
2023
sentimento; Gentile; filosofia dell'arte; estetica; attualismo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
«L’Atlante che regge questo mondo». Sulla questione del sentimento e del “mutamento d’aspetto” dell’idealismo attuale di Giovanni Gentile / Agazzani, Emanuele. - In: ANNALI DELL'ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI STORICI. - ISSN 0578-9931. - XXXV:(2023), pp. 277-371.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Agazzani_Atlante-che-regge-questo-mondo_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 460.7 kB
Formato Adobe PDF
460.7 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1709013
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact